I
Toromeccanica, band di
Alezio (provincia di
Lecce) cantano il loro dissenso nei confronti di una società che non riesce a fare della meritocrazia il suo concetto-base. Nell’impresa, sono aiutati da
Cesko, il pilastro della nota band salentina “
Aprés la Classe”. Il
videoclip è strutturato in tre nuclei narrativi che convergono in un unico punto, in un finale aperto che lascia allo spettatore la scelta di un lieto fine o di un finale amaro. La band, a bordo di un camper per lasciare l’
Italia, incontra in diverse location in giro per il
Salento (principalmente tra
Lido Conchiglie, frazione di
Sannicola, e
Porto Badisco, sulla costa adriatica del
Salento) diversi personaggi tra quelli che popolano questo triste scenario. Il loro cammino si incrocia con quello di una ragazza delusa dall’esito negativo di un provino presieduto dallo stesso
Cesko, meccanismo “difettoso” di questa malata società (scene girate ad
Alezio). Parallelamente, un gruppo di uomini misteriosi si sta radunando per fare da ultimo ostacolo ed impedire alla band di varcare il confine (scene girate a
Torre Uluzzo, frazione di
Nardò). Un videoclip on the road che si ferma soltanto per far cantare il brano alla band nei pressi delle
cave di bauxite in quel di
Otranto. In questa storia corale che vede l’impiego di un numeroso cast di attori professionisti e non, trova spazio anche la tecnica video del
3D che implementa, nel finale, un
montaggio e una
post-produzione ad effetto cinematografico. Proprio per la complessità ed efficacia del
plot, questo
videoclip è stato premiato al
SIFF (Salento International Film Festival) nella sezione
SCMVA (Salento Cinema Music Video Awards) con il premio per la migliore
sceneggiatura.